Archivi della categoria: news

Docufilm su sant’Alfonso

Dal 5 dicembre al cinema un’autobiografia immaginaria e poetica di sant’Alfonso Maria de’ Liguori IL SANTO DI CARNE un film documentario di Giuseppe Alessio Nuzzo starring Enrico Lo Verso, Giovanna Sannino, Marco Panico, Fiorenzo Parlati scritto da Mariadiletta Coco, Giuseppe Alessio Nuzzo da un’idea di S.E. Antonio Di Donna prodotto da Giuseppe Piccolo e Giovanni La Montagna per Paradise Pictures srl in collaborazione con London … Continua a leggere Docufilm su sant’Alfonso »

Convegno conclusivo a 150 anni dalla riapertura al culto della Cattedrale

1874 – 2024 150° Anniversario di riapertura al culto della Cattedrale di Acerra Mercoledì 27 novembre ore 18.30 Museo diocesano – Acerra, Piazza Duomo Saluti Mons. Antonio Di Donna Vescovo di Acerra Dott. Tito d’Errico Sindaco di Acerra   Interventi Arch. Mariano Nuzzo Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio area metropolitana Na     La conservazione del Tempio. Stratificazione architettonica e restauri Arch. Gennaro Leva … Continua a leggere Convegno conclusivo a 150 anni dalla riapertura al culto della Cattedrale »

Pellegrinaggio a Pompei

Diocesi di Acerra Centro Diocesano Vocazioni 9° Pellegrinaggio diocesano di preghiera per le vocazioni al Santuario della Beata Vergine del S. Rosario di Pompei Giovedì 21 novembre 2024 ore 18.00 Recita del Santo Rosario ore 19.00 Celebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo Antonio

Disagio giovanile o disagio degli adulti ad ascoltare i giovani?

Disagio giovanile o disagio degli adulti ad ascoltare i giovani? 19 Novembre 2024 ore 18.00 – Biblioteca diocesana Ci aiuteranno a riflettere: il nostro vescovo Antonio Di Donna; la dott.ssa Maria De Luzenberger, procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Napoli; il Generale Canio Giuseppe La Gala, comandante della Legione dei Carabinieri della Campania; il dott. Ettore Acerra, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale … Continua a leggere Disagio giovanile o disagio degli adulti ad ascoltare i giovani? »

“Una moltitudine immensa” – solennità di Tutti i santi – 1° novembre 2024

Con questa solennità abbiamo «la gioia di celebrare in un’unica festa i meriti e la gloria di tutti i Santi», di quella «moltitudine immensa, che nessuno poteva contare» e che ogni giorno aumenta non solo per le canonizzazioni fatte dal Papa, ma per la santità che molti vivono nella semplicità delle loro azioni quotidiane. Abituati a vedere le statue dei santi in chiesa e non … Continua a leggere “Una moltitudine immensa” – solennità di Tutti i santi – 1° novembre 2024 »

Stellantis – Nota delle diocesi di Acerra e Nola

Trasmettiamo di seguito la nota congiunta dell’Ufficio pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Acerra e del Vicariato per la giustizia e la carità della diocesi di Nola, attraverso la quale i vescovi di Acerra, Antonio Di Donna, e di Nola, Francesco Marino, esprimono «piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori di Stellantis e dell’intera filiera automotive». Nella Nota si denunciano la «mancanza di un … Continua a leggere Stellantis – Nota delle diocesi di Acerra e Nola »

Lettera ai presbiteri

Cari fratelli presbiteri, desidero anche quest’anno rivolgervi una parola di riflessione e di incoraggiamento, in continuità con la Lettera che vi ho scritto due anni fa (Preti non si nasce, si diventa), che, tra l’altro, sarebbe opportuno rileggere insieme a questa. In questa prima parte della lettera prendo a prestito le parole che Papa Francesco ha scritto l’anno scorso[1] ai suoi sacerdoti della Diocesi di … Continua a leggere Lettera ai presbiteri »

Ripartire da Dio

Il primato della fede

Pubblichiamo l’omelia integrale pronunciata dal vescovo Antonio Di Donna in Cattedrale domenica 6 ottobre durante la Celebrazione eucaristica nell’inizio dell’Anno Pastorale 20024/25 presieduta dal presule e concelebrata da tutti i sacerdoti della diocesi.   La bellezza della relazione «Non è bene che l’uomo sia solo» (Gen 2,18). La Parola di Dio di questa 27ª domenica del tempo ordinario si riferisce certamente alla relazione tra l’uomo … Continua a leggere Ripartire da Dio »