Archivi della categoria: news

La Misericordia fa fiorire la vita

Trentottesima Giornata Nazionale. Sabato 13 febbraio si celebra ad Acerra la Giornata diocesana per la vita. Alle 17.30, raduno in Piazza Castello, presso la Parrocchia Maria Santissima del Suffragio. Poi, marcia verso la Cattedrale, con l’intervento del vescovo Antonio Di Donna su “Vita e Pace"

Nel pomeriggio di sabato 13 febbraio, famiglie, giovani e bambini marceranno per la città, cantando e pregando per la tutela e promozione della vita di ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale. Una sfilata per gioire e testimoniare la bellezza della vita, sempre, in ogni fase, momento e condizione. Perché il diritto alla vita precede ed è la base naturale di ogni altro, fin dal … Continua a leggere La Misericordia fa fiorire la vita »

Il nostro programma per la Quaresima

Parola di Dio, Confessione e Opere di Misericordia. La Messa delle Ceneri in Cattedrale. Il vescovo Antonio Di Donna: «Facciamo della nostra vita un vero itinerario di fede»

Mercoledì 10 febbraio, è iniziato «il cammino dei 40 giorni verso la grande Festa di Pasqua, che è il centro della nostra fede». Il vescovo Antonio Di Donna ha presieduto la Messa in Cattedrale, con il Rito tradizionale delle Ceneri. La Quaresima, ha affermato il presule, ha «fin dall’antichità» queste due caratteristiche: è un tempo nel quale i «catecumeni», cioè quelli che si convertivano al … Continua a leggere Il nostro programma per la Quaresima »

Verso la Pasqua

Le Celebrazioni con il Vescovo

Tra pochi giorni sarà Quaresima, un tempo forte nella Chiesa: quaranta giorni da vivere intensamente per preaprarsi bene alla Pasqua del Signore Risorto. Mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 nella Cattedrale di Acerra, il Vescovo Antonio Di Donna celebrerà la Santa Messa delle Cenerì, che dà il via alla Quaresima. Da Domenica 14 febbraio, e per tutte le domeniche di Quaresima, la Santa Messa presieduta dal Vescovo sarà quella … Continua a leggere Verso la Pasqua »

La Chiesa di Acerra chiude l’Anno della vita consacrata

Per il vescovo Antonio Di Donna i religiosi rappresentano una «riserva di futuro e di speranza per il nostro territorio diocesano»

Anche ad Acerra si è chiuso solennemente l’Anno dedicato alla vita consacrata. Martedì 2 febbraio, la Chiesa diocesana si è raccolta in Cattedrale per celebrare la Festa della Presentazione di Gesù al tempio. Intorno al vescovo, Antonio Di Donna, c’erano il vicario generale, Cuono Crimaldi, alcuni parroci, tanti fedeli, insieme ai religiosi e alle religiose, che dal 1997 celebrano in questo giorno la loro festa … Continua a leggere La Chiesa di Acerra chiude l’Anno della vita consacrata »

Gennaro Verolino, un acerrano “giusto”

Oggi si celebra la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto.  Anche ad Acerra, le scuole si sono raccolte nel Teatro Italia, come ormai avviene da anni, per ricordare innanzitutto la «nostra umanità», contro la ferocia della seconda guerra mondiale e di tutte le guerre, ha detto il prof. Gennaro Niola, direttore del Museo diocesano. Al centro della manifestazione, la figura del vescovo diplomatico di origine … Continua a leggere Gennaro Verolino, un acerrano “giusto” »

Una Chiesa viva, al fianco dell’uomo e al servizio del bene comune

Convegno ecclesiale di Firenze, Anno della Misericordia, famiglia e vita, giovani e lavoro, immigrati. I temi caldi dell’intervento del Cardinale Bagnasco al Consiglio permanente della CEI lunedì 25 gennaio 2016

I poveri e il dialogo con il territorio A Firenze, la Chiesa italiana ha vissuto «giorni di riflessione e confronto, a partire da un umile atteggiamento di ascolto della Parola del Signore, del Magistero papale, delle esperienze individuali e dei diversi punti di vista», una strada da continuare a percorrere «con forza», e con indicatori precisi: la «missionarietà» quale «forma» di «ogni nostra azione ecclesiale» … Continua a leggere Una Chiesa viva, al fianco dell’uomo e al servizio del bene comune »

Artigiani della parola

Comunicazione e Misericordia. Con il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, e il presidente dell'Odg Campania, Ottavio Lucarelli

Il giornalista deve farsi «artigiano della parola», per «accendere consapevolezza», e provocare uno «sguardo di misericordia» sull’uomo e sul mondo, perché «se cambia lo sguardo, cambia il cuore». La Chiesa di Acerra si è data appuntamento giovedì sera nella Biblioteca diocesana di Piazza Duomo, per riflettere sul tema “Comunicazione e misericordia, un incontro fecondo”, in preparazione alla prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si … Continua a leggere Artigiani della parola »

Marco Tarquinio ad Acerra

Il Direttore del quotidiano cattolico Avvenire terrà una relazione, giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 18.00 nella Biblioteca del Seminario Vescovile in Piazza Duomo, sul tema "Comunicazione e misericordia, un incontro fecondo"

Marco Tarquinio, direttore del quotidiano cattolico Avvenire, interverrà ad Acerra giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 18.00 con una relazione sul rapporto tra la comunicazione, la misericordia e le complessità del nostro territorio.   L’incontro, che si terrà nella Biblioteca del Seminario in Piazza Duomo, prepara la 50esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Con Tarquinio, interverranno il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, e il … Continua a leggere Marco Tarquinio ad Acerra »

La Cresima, per scoprire e incontrare Gesù

Al via gli incontri di Forania del Vescovo con i parroci ed i catechisti della Cresima. Questa sera ad Acerra, alle ore 19.00, presso l’Istituto delle Suore San Giuseppe

Un momento «critico» da vivere «bene», per portare a «vera maturità la fede ricevuta nel Battesimo da bambini». Così il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, definisce il tempo di preparazione al sacramento della Confermazione o Cresima, ed esorta i giovani che hanno «chiesto alla comunità cristiana» di riceverlo, a prepararsi «bene», «affinché questa vostra scelta sia libera, personale e responsabile», e quindi non condizionata … Continua a leggere La Cresima, per scoprire e incontrare Gesù »

Dal Natale, all’Epifania

Un mistero da capire e approfondire

La “seconda domenica dopo Natale” ci permette “una pausa di contemplazione tra Natale ed Epifania”, per “approfondire” e “capire” meglio “il significato” che rappresenta ancora oggi “per noi” il grande mistero della nascita di Dio; e così giungere ad una “fede matura, pensata e intelligente”, piuttosto che “bambina, debole ed emotiva”. Contro la tentazione della “fretta” e della pigrizia del “divano davanti alla TV”, domenica … Continua a leggere Dal Natale, all’Epifania »