Archivi della categoria: omelievescovo

L’omelia del vescovo del primo gennaio – Maria, Madre di Dio

Questa del primo gennaio è una celebrazione carica di significati. Sono almeno tre i motivi che la guidano: anzitutto, il più importante è che siamo nell’Ottava del Natale del Signore, e oggi la Chiesa celebra la Festa Solenne di «Maria, Madre di Dio». Perciò, l’attenzione si sposta dal Bambino, che è nato, a «sua Madre»: così la chiamano i vangeli dell’infanzia di questi giorni: «Il … Continua a leggere L’omelia del vescovo del primo gennaio – Maria, Madre di Dio »

L’omelia del vescovo ai Primi Vespri del 31 dicembre – Te Deum

L’anno che si conclude, e quello che si annuncia all’orizzonte, sono posti entrambi sotto lo sguardo benedicente della Santissima Madre di Dio. Stiamo celebrando i Primi Vespri di questa solennità mariana: Maria, Madre di Dio. La più importante festa di Maria: siamo a otto giorni dal Natale del Signore e l’attenzione si sposta dal Bambino alla Donna, che è sua Madre. Nei Vangeli dell’infanzia di … Continua a leggere L’omelia del vescovo ai Primi Vespri del 31 dicembre – Te Deum »

L’omelia di Natale del Vescovo Antonio Di Donna

E’ difficile prendere la parola in questo Natale: il Natale della crisi sanitaria, ma non solo; il Natale della crisi economico e sociale, e perfino della crisi ecclesiale. Una crisi che ha colpito il mondo intero: un flagello che continua ad essere un banco di prova non indifferente. E’ difficile prendere la parola, si rischia di dire cose scontate, secondo la retorica di moda, che … Continua a leggere L’omelia di Natale del Vescovo Antonio Di Donna »

114 pellegrinaggio a Pompei

Omelia del Vescovo

In queste domeniche stiamo ascoltando il Vangelo secondo Matteo, che ci sta dicendo come comportarsi da cristiani di fronte alle colpe, alle offese ricevute, alle ingiustizie. La comunità cristiana registra al suo interno i peccatori: «Se tuo fratello commette una colpa contro di te … », abbiamo sentito domenica scorsa l’invito di Gesù alla correzione fraterna. Oggi, in questa domenica, il discorso continua sulla stessa … Continua a leggere 114 pellegrinaggio a Pompei »

L’omelia di Mons. Antonio Di Donna – Santa Messa dell’Assunta, celebrata in Cattedrale

Acerra. Durante la Messa dell’Assunta, celebrata in Cattedrale, il vescovo Antonio Di Donna esorta a «ritrovare il gusto della partecipazione e dell’impegno, per combattere un disegno perverso che vuole fare di Acerra e del territorio circostante il Polo dei rifiuti della Campania». E la politica, «regionale e locale», ritrovi il «coraggio di ascoltare la gente», ammonisce il presule.

Di seguito il testo integrale dell’omelia pronunciata da monsignor Di Donna. In questa Messa celebriamo la solennità di Maria Assunta in Cielo in anima e corpo. E’ la più antica festa mariana che richiama il culto e la devozione del nostro popolo. All’Assunta è dedicata la nostra bella Cattedrale, perciò è una ricorrenza particolarmente solenne, molto cara al popolo cristiano, che ogni anno si ripete … Continua a leggere L’omelia di Mons. Antonio Di Donna – Santa Messa dell’Assunta, celebrata in Cattedrale »

Monsignor Antonio Di Donna

Testo di omelie e catechesi – Aggiornato con nuovi contenuti

Ultimo aggiornamento 20 luglio 2020

Un telescopio per guardare «le stelle» nella notte della pandemia, e scorgere nel cielo buio dell’emergenza sanitaria i segni luminosi di un «nuovo inizio» e di una «vita diversa». Un microscopio per ingrandire e far venire alla luce i «germi buoni» che il tempo di chiusura forzata dell’epidemia porta con sé nonostante tutto, e che preparano la «rinascita» se coltivati con «coraggio» e «perseveranza». Una … Continua a leggere Testo di omelie e catechesi – Aggiornato con nuovi contenuti »

Celebrazione Inizio Visita Pastorale

Visita Pastorale   Andiamo a visitare i fratelli Solenne Celebrazione nell’Inizio della Visita Pastorale Domenica 3 Febbraio 2019 ore 18.00  Cattedrale di Acerra Il Vescovo consegnerà la Preghiera della Visita Pastorale e la Lettera Pastorale Preghiamo affinché la Visita possa produrre frutti di grazia Non sarà celebrata la Santa Messa Vespertina nelle altre parrocchie della Diocesi