Archivi della categoria: news

Comunicato Stampa

Celebrazioni a Roma per il 150° anniversario della morte di S. Eugenio de Mazenod

Si svolgeranno il 21 e 22 maggio, presso il Santuario del Divino Amore a Roma, le celebrazioni italiane per il 150° anniversario della morte di mons. Eugenio de Mazenod, vescovo di Marsiglia e fondatore dei Missionari Oblati di Maria Immacolata. Mons. de Mazenod, nato a Aix en Provence il 1 agosto 1782, morì a Marsiglia il 21 maggio 1861. Fu vescovo di Marsiglia e fondatore … Continua a leggere Comunicato Stampa »

Nuovi inizi

Ordinazione diaconale Giuseppe De Rosa

Lo scorso primo maggio, giornata in cui si intrecciavano ricorrenze e appuntamenti nazionale e mondiali, la nostra chiesa locale di Acerra ha esultato per l’ordinazione diaconale di Giuseppe De Rosa. Il vescovo monsignor Giovanni Rinaldi, che ha ordinato il giovane nella cattedrale di Acerra durante la messa vespertina di domenica, ha richiamato nella sua omelia la prima e più importante delle ricorrenze: l’Ottava di Pasqua. … Continua a leggere Nuovi inizi »

L’anima del mondo

Da Alba a Roma passando per Londra

La settimana appena trascorsa ha avuto un sapore tutto particolare. Mercoledì 27 aprile, in 30.000 porgevano, ad Alba, l’ultimo saluto a Pietro, erede della famiglia Ferrero, stroncato 10 giorni prima in Sud Africa. Venerdì 29 aprile, un milione di persone a Londra, 2 miliardi nel mondo, assistevano con grande emozione e partecipazione alle nozze reali tra il principe William e la giovane Kate Middleton. Domenica 1 … Continua a leggere L’anima del mondo »

All'inizio del Triduo Pasquale abbiamo scelto la riflessione che segue

Come doglie di parto

La Via Crucis di una famiglia

    La scena è stupenda e dolorosa. Due corpi che si abbracciano, si avvinghiano, per non lasciarsi più. Lei, Chiara, la mamma, è una donna ancora giovane. Lui, Emmanuele, ha sedici anni appena: l’età dei primi appuntamenti, del primo amore. È sfinito, stravolto, stanco. Lotta da anni con la leucemia. Alla fine il corpo a corpo lo ha stremato. Sembrava che avesse vinto la … Continua a leggere Come doglie di parto »

Pubblicato l’esito finale del Concorso

  ESITO FINALE DEL CONCORSO DI PROGETTAZIONE NAZIONALE PER L’ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE DI ACERRA   11 Febbraio 2011   1. Primo classificato:   CAPOGRUPPO ARCH. ANDREA MARCUCCETTI – MASSA (MOTTO: 111III) A CUI SARÀ CORRISPOSTO UN PREMIO DI EURO 10.000,00   2. Secondo classificato: CAPOGRUPPO ARCH. GIOVANNI MORRA – NAPOLI (MOTTO: PIETRE VIVE) A CUI SARÀ CORRISPOSTO UN PREMIO DI EURO 3.000,00   3. … Continua a leggere Pubblicato l’esito finale del Concorso »

XXXIII Giornata per la Vita

Domenica 6 febbraio 2011 si celebra la XXXIII Giornata Nazionale per la Vita, mentre l’11 Febbraio, festa della Madonna di Lourdes, si celebra la giornata del malato. Il Consiglio Permanente della CEI ci ha donato per la giornata della vita un illuminante messaggio, che in sintonia con gli orientamenti pastorali del decennio sulla emergenza educativa si intitola: Educare alla pienezza della vita. «Alla radice della … Continua a leggere XXXIII Giornata per la Vita »

Don Rosario Antignano Parroco di San Marco Evangelista

8 gennaio 2011 immissione in possesso

S. Ecc. Mons. Giovanni Rinaldi ha nominato nuovo parroco della parrocchia S. Marco Evangelista in Santa Maria a Vico Don Rosario Antignano.   Sabato 8 gennaio 2011 alle ore 18.30 ci sarà l’immissione in possesso con una solenne Celebrazione Eucarsitica presieduta dal Vescovo.   Siete tutti invitati a partecipare   Il Vicario Generale Mons. Salvatore Petrella

«Una Cattedrale più bella e più completa»

Dopo un lungo restauro, inaugurato l'organo a canne nel Duomo di Acerra

«La liturgia è la porta che ci apre all’infinito». Così il vescovo di Acerra sabato 4 dicembre in occasione dell’inaugurazione dell’organo a canne della Cattedrale, restaurato dopo anni di inutilizzo. La Messa è stata animata dalla schola cantorum del Duomo, diretta dal maestro Mauro Caturano. All’organo il Maestro monsignor Vincenzo De Gregorio, esperto di fama internazionale e già direttore del conservatorio di Napoli. Hanno partecipato … Continua a leggere «Una Cattedrale più bella e più completa» »