SERVIZIO CIVILE – GRADUATORIE PROVVISORIE

22 Aprile 2025

Pubblichiamo su questa pagina del sito diocesano le graduatorie provvisorie relative al bando di selezione del Servizio Civile Universale del 18 dicembre 2024.
Ricordiamo che l’avvio dei progetti è previsto indicativamente per il 28 maggio 2025.
Per eventuali segnalazioni o richieste di chiarimento, è possibile scrivere a caritas@diocesiacerra.it o chiamare al numero 0815203825.

GRADUATORIE PROVVISORIE

GRADUATORIA PROGETTO: IL CERCHIO DELLA GIOIA CAMPANIA
CODICE PROGETTO: PTCSU0020924011632NMTX
N. posti approvati: 8

CATEGORIA NUMERO RIFERIMENTO DOMANDA CODICE SEDE  ESITO SELEZIONE* PUNTEGGIO
GMO 1015123 181552 A 73
GMO 979178 181552 B 67
GMO 1042065 181552 B 61
GMO 996520 181552 B 60
GMO 1032342 181552 B 57
GMO 997331 181552 D 0
GMO 1102056 181552 D 0
ORDINARIO 1145470 181552 78
ORDINARIO 1140762 181552 A 77
ORDINARIO 1028946 181552 A 76
ORDINARIO 1116548 181552 A 74
ORDINARIO 1068355 181552 A 72
ORDINARIO 1025724 181552 A 71
ORDINARIO 1123578 181552 A 70
ORDINARIO 1116510 181552 B 69
ORDINARIO 1068284 181552 B 68
ORDINARIO 1181707 181552 B 67
ORDINARIO 1203488 181552 B 65
ORDINARIO 1106490 181552 B 64
ORDINARIO 995402 181552 B 63
ORDINARIO 1094459 181552 B 62
ORDINARIO 1015419 181552 B 61
ORDINARIO 1046633 181552 B 60
ORDINARIO 1086434 181552 B 59
ORDINARIO 1152613 181552 B 58
ORDINARIO 1023042 181552 B 57
ORDINARIO 1187754 181552 B 56
ORDINARIO 1136297 181552 B 55
ORDINARIO 1111820 181552 B 54
ORDINARIO 1083638 181552 B 53
ORDINARIO 986101 181552 B 52
ORDINARIO 1058202 181552 B 51
ORDINARIO 987349 181552 B 50
ORDINARIO 1052247 181552 B 49
ORDINARIO 1140641 181552 B 48
ORDINARIO 1069469 181552 D 0
ORDINARIO 1028918 181552 D 0
ORDINARIO 1074565 181552 D 0
ORDINARIO 1070633 181552 D 0
ORDINARIO 1169302 181552 D 0
ORDINARIO 1180891 181552 D 0
ORDINARIO 1143263 181552 D 0
ORDINARIO 998131 181552 D 0
ORDINARIO 1032664 181552 D 0
*Legenda Esito Selezione: A= Idoneo e selezionato; B= Idoneo non selezionato; C= Non idoneo; D= Non presentato al colloquio; E= Escluso dal colloquio

 

GRADUATORIA PROGETTO: DAL SOGNO AL SEGNO CAMPANIA
CODICE PROGETTO: PTCSU0020924011638NMTX
N. posti approvati: 6

CATEGORIA NUMERO RIFERIMENTO DOMANDA CODICE SEDE  ESITO SELEZIONE* PUNTEGGIO
GMO 1067834 181554 A 72
GMO 1115061 181554 B 70
GMO 1034487 181554 D 0
GMO 984058 181554 D 0
ORDINARIO 1125509 181554 A 85
ORDINARIO 1068458 181554 A 80
ORDINARIO 1116573 181554 A 75
ORDINARIO 1101117 181554 A 73
ORDINARIO 1131288 181554 A 69
ORDINARIO 1147865 181554 B 66
ORDINARIO 1189026 181554 B 65
ORDINARIO 1179685 181554 B 60
ORDINARIO 1068089 181554 B 58
ORDINARIO 1059781 181554 B 56
ORDINARIO 977133 181554 B 54
ORDINARIO 1092585 181554 B 53
ORDINARIO 1130373 181554 B 52
ORDINARIO 1178228 181554 B 50
ORDINARIO 1161101 181554 D 0
ORDINARIO 1151318 181554 D 0
ORDINARIO 1108812 181554 D 0
ORDINARIO 989326 181554 D 0
ORDINARIO 1123743 181554 D 0
ORDINARIO 1091519 181554 D 0
*Legenda Esito Selezione: A= Idoneo e selezionato; B= Idoneo non selezionato; C= Non idoneo; D= Non presentato al colloquio; E= Escluso dal colloquio

———————————————————————————————-

AVVISO

SELEZIONE CANDIDATI PROGETTO SERVIZIO CIVILE
DELLA CARITAS DIOCESANA DI ACERRA

PUBBLICAZIONE DATE SELEZIONI BANDO SCU DEL 18 DICEMBRE 2024

Scarica l’avviso in pdf

I SEGUENTI CANDIDATI DEI PROGETTI “IL CERCHIO DELLA GIOIA” E “DAL SOGNO AL SEGNO” SONO INVITATI A PARTECIPARE ALLA PRIMA PARTE DELLA SELEZIONE (QUESTIONARIO, DINAMICHE DI GRUPPO, CORSO FORMATIVO E COLLOQUIO CONOSCITIVO) IL GIORNO 13 MARZO 2025 ALLE ORE 15:00 PRESSO LA BIBLIOTECA DIOCESANA IN PIAZZA DUOMO 6 – ACERRA (NA)

 

LA SECONDA ED ULTIMA PARTE DELLA SELEZIONE (COLLOQUIO CON I SELETTORI REGIONALI) SI TERRÀ IL GIORNO 20 MARZO 2025 ALLE ORE 15.00 PRESSO LA BIBLIOTECA DIOCESANA IN PIAZZA DUOMO 6 – ACERRA (NA).

 

COGNOME NOME PROGETTO
BARONE FRANCESCO IL CERCHIO DELLA GIOIA
BARRATTA SARA IL CERCHIO DELLA GIOIA
BISCARDI ERIKA IL CERCHIO DELLA GIOIA
BOCCIA FRANCESCA MARIA IL CERCHIO DELLA GIOIA
BUZZO ROSSELLA IL CERCHIO DELLA GIOIA
CAMMAROTA VINCENZO IL CERCHIO DELLA GIOIA
CATURANO ANTONELLA IL CERCHIO DELLA GIOIA
CHIANESE ROSA IL CERCHIO DELLA GIOIA
COZZUTO PASQUALE IL CERCHIO DELLA GIOIA
CRIMALDI MANUELA IL CERCHIO DELLA GIOIA
DADDI MARIO IL CERCHIO DELLA GIOIA
D’ANGELO ALESSIA IL CERCHIO DELLA GIOIA
DE CHIARA GENNARO IL CERCHIO DELLA GIOIA
DE LUCA ROBERTA IL CERCHIO DELLA GIOIA
DE PASQUALE GIOVANNI BATTISTA IL CERCHIO DELLA GIOIA
DEL PERCIO VERONICA MENA IL CERCHIO DELLA GIOIA
DELLE CAVE LORENZO IL CERCHIO DELLA GIOIA
DIBIASE MARTINA IL CERCHIO DELLA GIOIA
D’IMPERIO VITTORIA IL CERCHIO DELLA GIOIA
FATIGATI ANIELLO IL CERCHIO DELLA GIOIA
FERRARA SARA IL CERCHIO DELLA GIOIA
FONTANELLA MARTA IL CERCHIO DELLA GIOIA
GAGLIARDI GIOVANNI IL CERCHIO DELLA GIOIA
GALLO GIULIA IL CERCHIO DELLA GIOIA
HAMZAJ FJORELA IL CERCHIO DELLA GIOIA
LEONE MENA IL CERCHIO DELLA GIOIA
LIGUORI MARIAGRAZIA IL CERCHIO DELLA GIOIA
MANFELLOTTO LUIGI IL CERCHIO DELLA GIOIA
MARINIELLO MICHELE IL CERCHIO DELLA GIOIA
MARZULLO CAROLINA IL CERCHIO DELLA GIOIA
MARZULLO GAETANO IL CERCHIO DELLA GIOIA
MEDDAH CHAIRA IL CERCHIO DELLA GIOIA
MESSINA EMILIA IL CERCHIO DELLA GIOIA
MOLES GIULIA IL CERCHIO DELLA GIOIA
MONTANO AMEDEO IL CERCHIO DELLA GIOIA
PETRONE ALESSANDRA IL CERCHIO DELLA GIOIA
PUZONE MARIAPIA IL CERCHIO DELLA GIOIA
RIEMMA VINCENZO IL CERCHIO DELLA GIOIA
ROMANO MIRIAM IL CERCHIO DELLA GIOIA
SANTORO GIACOMO IL CERCHIO DELLA GIOIA
TORTORA VINCENZO PIO IL CERCHIO DELLA GIOIA
TOSCANO ANNUNZIATA IL CERCHIO DELLA GIOIA
TUFANO TERESA IL CERCHIO DELLA GIOIA
VENTURA MARIA TERESA IL CERCHIO DELLA GIOIA

 

COGNOME NOME PROGETTO
ALTOBELLI EMANUELE DAL SOGNO AL SEGNO
ARGENZIO LUIGI DAL SOGNO AL SEGNO
BELAEFF GIUSEPPE DAL SOGNO AL SEGNO
CAPORALE FRANCESCO DAL SOGNO AL SEGNO
CORATELLA GIUSEPPE DAL SOGNO AL SEGNO
DE BENEDETTO ALESSANDRA DAL SOGNO AL SEGNO
DE LAURENTIIS DANIELE DAL SOGNO AL SEGNO
DI CAPUA VALERIA DAL SOGNO AL SEGNO
ELMO ANTONELLA DAL SOGNO AL SEGNO
ERCOLE FEDERICA DAL SOGNO AL SEGNO
ERCOLE TERESA DAL SOGNO AL SEGNO
GAGLIARDI MARIA GRAZIA DAL SOGNO AL SEGNO
GATTA CIRO DAL SOGNO AL SEGNO
GIRARDI ROBERTA DAL SOGNO AL SEGNO
IAVARONE LUCIA DAL SOGNO AL SEGNO
LIBERTI GENNARO PIO DAL SOGNO AL SEGNO
LUPOLI ANTONIO DAL SOGNO AL SEGNO
MAIORINO SERENA DAL SOGNO AL SEGNO
PAOLELLA GIULIA DAL SOGNO AL SEGNO
PAOLELLA SABRINA DAL SOGNO AL SEGNO
PINTAURO CUONO DAL SOGNO AL SEGNO
RICCIARDI ANTONIO DAL SOGNO AL SEGNO
SCUDIERO VINCENZO DAL SOGNO AL SEGNO
SORIANO GILDA LUDOVICA DAL SOGNO AL SEGNO

 

I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NEI DUE MOMENTI MUNITI DI DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO (IN CORSO DI VALIDITÀ).

IL PRESENTE AVVISO, AI SENSI DELL’ART. 6 COMMA 8 DEL BANDO, HA EFFETTO DI NOTIFICA PER TUTTI I CANDIDATI CHE NON RICEVERANNO ULTERIORE COMUNICAZIONE.

LA MANCATA PARTECIPAZIONE AD UNO SOLO DEI DUE MOMENTI SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO COMPORTA AI SENSI DELL’ART. 6 COMMA 8 DEL BANDO L’ESCLUSIONE DAL CONCORSO.

 

Acerra, dalla Caritas diocesana, 28 febbraio 2025

 

                                                                                            F.to

                                                                              Vincenzo Castaldo

                                                                          Direttore Caritas Diocesana

Scarica l’avviso in pdf


Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato a giovedì 27 febbraio ore 14.00

 

Sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Sevizio Civile Universale è stato pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale.

Quest’anno la Caritas diocesana di Acerra è presente con due progetti:

1) IL CERCHIO DELLA GIOIA-CAMPANIA

Codice progetto: PTCSU0020924011632NMTX
Durata progetto: 12 mesi
Ambito Programma: Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese
Obiettivi programma: Assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età; Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti; Raggiungere l’eguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze; Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni
Area: Adulti e terza età in condizioni di disagio
Codice sede: 181552
Numeri posti: 8 posti, di cui 1 riservato a giovani con difficoltà economiche (ISEE inf. 15000 Euro)
Sede: Diocesi di Acerra – Piazza Duomo 7 – Acerra (NA)

Vai al bando

2) DAL SOGNO AL SEGNO-CAMPANIA

Codice progetto: PTCSU0020924011638NMTX
Durata progetto: 12 mesi
Ambito Programma: Crescita della resilienza delle comunità
Obiettivi programma: Assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età; Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo; Pace, giustizia e istituzioni forti; Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
Area: Adulti e terza età in condizioni di disagio
Codice sede: 181554
Numeri posti: 6 posti, di cui 1 riservato a giovani con difficoltà economiche (ISEE inf. 15000 Euro)
Sede: Mensa diocesana “San Cuono e Figlio” – Via Cavour 1 – Acerra (NA)

Vai al bando

Il bando scade MARTEDI’ 18 febbraio 2025, h. 14.00 termine ultimo entro il quale gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma “Domande on Line (DOL)” raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

La scheda riassuntiva del progetto, il progetto intero, il relativo schema aggiuntivo ed il programma correlato si possono visionare sul sito https://www.caritas.it/servizio-civile-2024-pubblicato-il-bando/ altrimenti ci si può rivolgere al 3803827407 oppure 0815203825 o recarsi direttamente in Caritas in Piazza Duomo 6 – Acerra.

Ogni altra informazione utile è reperibile sul sito www.serviziocivile.gov.it o sul sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it.

SI ESORTANO GLI ASPIRANTI CANDIDATI A RECARSI PRESSO IL NOSTRO UFFICIO PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL FINE DI OTTENERE TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE.

 

IN OGNI CASO, I CANDIDATI SONO INVITATI A LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO AI FINI DELLA PRECISA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA.

Come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti ’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Possono presentare domanda di Servizio civile i giovani che, fermo restando il possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del bando:

  • abbiano interrotto il servizio volontariamente o perché il progetto in cui erano impegnati è a causa degli effetti delle situazioni di rischio legate all’emergenza epidemiologica da Covid-19 abbiano interrotto il servizio o volontariamente o perché il progetto in cui erano impegnati è stato definitivamente interrotto dall’ente;
  • – abbiano interrotto il Servizio civile a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente che ha causato la revoca del progetto, oppure a causa di chiusura del progetto o della sede di attuazione su richiesta motivata dell’ente, a condizione che, in tutti i casi, il periodo del servizio prestato non sia stato superiore a sei mesi;
  • – siano stati esclusi dal Servizio civile universale a causa del superamento dei giorni di malattia previsti, a condizione che il periodo del servizio prestato non sia stato superiore a sei mesi;
  • – abbiano già prestato servizio in un progetto finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” a condizione di aver regolarmente concluso il servizio;
  • nel corso del 2021 siano stati avviati in servizio per la partecipazione ad un progetto finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” e successivamente, a seguito di verifiche effettuate dal Dipartimento, esclusi per mancanza del possesso dei requisiti aggiuntivi;

– abbiano già svolto il Servizio civile nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All o nell’ambito dei progetti per i Corpi civili di pace;

– abbiano già svolto il “Servizio civile regionale” ossia un servizio istituito con una legge regionale o di una provincia autonoma.

Possono inoltre presentare domanda di Servizio le operatrici volontarie ammesse al Servizio civile in occasione di precedenti selezioni e successivamente poste in astensione per gravidanza e maternità, che non hanno completato i sei mesi di servizio, al netto del periodo di astensione, purché in possesso dei requisiti di cui agli articoli del bando.

Non possono, inoltre, presentare domanda i giovani che:

-appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;

– intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo;

– abbiano intrattenuto con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando;

– abbiano già prestato il servizio civile nazionale ovvero abbiano già prestato o stiano prestando il Servizio civile universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, salvo quanto previsto nei capoversi precedenti.

IL BANDO